Se i problemi scolastici sono invece dovuti a fattori diversi, quali problematiche personali, o lo studente desideri confrontarsi con un adulto esperto che non sia il proprio insegnante o genitore, è possibile rivolgersi agli sportelli di consulenza a disposizione degli studenti. Sono presenti per l’a.s. 2017-18:
- lo sportello d’ascolto, a cura dalla counsellor Mari Pagani, a partire dal 2 novembre, tutti i lunedì e i giovedì, dalle 9.00 alle 13.00.
- lo sportello di consulenza psicologica tenuto dalla d.ssa Monica Pimpini, nell’ambito del progetto “Spazio Partecipazione” in collaborazione con la Coop. Lotta Contro l’emarginazione di Sesto, ogni martedì, dalle 9.00 alle 11.00, a partire dal 31 ottobre.
Si ricorda agli studenti di prendere visione delle modalità di accesso agli sportelli e seguire le indicazioni per le prenotazioni dei colloqui e la comunicazione ai docenti delle rispettive classi. Gli studenti minorenni dovranno esibire l’autorizzazione dei genitori in occasione del primo colloquio compilando il modulo predisposto. Tale autorizzazione è dovuta per l’età degli studenti, ma non pregiudica la riservatezza dei colloqui garantita dalle professioniste.
Docenti e genitori che desiderassero avere un colloquio possono prenotare con le stesse modalità degli studenti. Entrambi gli sportelli sono offerti in modo completamente gratuito.